Iscriviti alla nostra newsletter

Otterrai un immediato sconto!
Riceverai subito la nostra fantastica offerta di benvenuto, e sarai aggiornato su tutte le novità relative ai nostri prodotti ed alle promozioni del nostro shop online.
[sibwp_form id=1]
Type what you are searching for:
 

November 2023

mediclinics.it / 2023 / November
Un grande cartello esterno mostra il nome e il logo dell'Arizona State University (ASU) in grassetto, con parte di un moderno edificio del campus visibile sullo sfondo, al cui interno si trovano servizi come un dispenser di sapone.

Asciugamani elettrici o di carta? Lo studio dell’Università dell’Arizona

Da bambino amavo andare in bicicletta. Il mio migliore amico, Javi, però, preferiva di gran lunga scorrazzare sul suo monopattino senza motore (a quanto pare era un precursore dei tempi). Litigavamo sempre su quale fosse il mezzo migliore: la mia bici o il suo monopattino. Io, ovviamente, ho difeso le bici fino alla morte e, come puoi immaginare, il mio amico Javi ha difeso strenuamente i monopattini, come era normale che fosse. Ognuno di noi cercava di convincere l’altro di avere ragione e non abbiamo mai raggiunto un consenso su questa spinosa questione. È stata una battaglia interminabile, ma non siamo mai arrivati alle mani.

Due persone sono in piedi una accanto all'altra, una con una bicicletta nera e l'altra con uno scooter elettrico nero, davanti a un moderno muro piastrellato marrone, accanto a un elegante asciugamano elettrico. Si vedono solo gambe e piedi.

Qualcosa di simile sta attualmente accadendo nella mia vita lavorativa, dove la nostra azienda, Mediclinics, sembra inevitabilmente contrapporsi all’industria della carta. In qualità di esperti nella progettazione, produzione e commercializzazione di asciugamani elettrici ad aria calda, noi di Mediclinics difendiamo a spada tratta l’uso di asciugamani elettrici per asciugare le mani, perché sappiamo perfettamente che si tratta di prodotti molto sicuri (sono dotati di tecnologie antimicrobiche e filtri HEPA che impediscono la trasmissione di malattie), ecologici (il consumo di energia è molto basso), efficienti (asciugano le mani in un tempo compreso tra gli 8 e i 15 secondi) e di alta qualità (li produciamo in uno stabilimento a norma ISO 9001:2015). D’altra parte, i produttori di carta difendono l’uso degli asciugamani di carta per asciugare le mani, come è naturale che sia. Quindi la domanda è: Chi ha ragione?

Una donna e un uomo si fronteggiano, entrambi con in mano un megafono e apparentemente intenti a gridare. Vestiti con abiti casual in denim, sembrano frustrati, forse litigando sul miglior dispenser di sapone o sulla scelta dell'asciugamano. Lo sfondo è grigio.

Al giorno d’oggi si possono trovare infiniti studi che cercano di spiegare quale dei due metodi per asciugare le mani sia il migliore. Molti proclamano la carta come vincente, mentre altri sono a favore degli asciugamani elettrici. È la stessa cosa che ho spiegato all’inizio di questo post: Chi aveva ragione: il mio amico Javi o io? Qual è il mezzo di trasporto migliore: il monopattino o la bicicletta? Attualmente stiamo affrontando la stessa discussione con gli asciugamani di carta e quelli ad aria calda

Fortunatamente, per tutti noi, un gruppo di ricercatori del dipartimento della Sanità dell’Università dell’Arizona ha condotto uno studio molto approfondito della durata di due anni che ha fatto luce sulla questione, stabilendo quale dei due metodi (asciugamani ad aria o di carta) sia il migliore per asciugare le mani. Il titolo dello studio è: “Confronto tra asciugamani elettrici e di carta per l’igiene delle mani: una revisione critica della letteratura.” Questo studio ha attinto alla grande quantità e varietà di dati aggiornati in nostro possesso, inclusi nella maggior parte degli studi pubblicati, nelle notizie e nei contenuti online sugli asciugamani di carta e su quelli elettrici ad aria.

I risultati ottenuti dai ricercatori dell’Università dell’Arizona sono pienamente in linea con le raccomandazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), secondo cui le mani dovrebbero essere lavate frequentemente e asciugate completamente con asciugamani di carta o con un asciugamani ad aria calda, e dei Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC), secondo cui sia gli asciugamani di carta che quelli ad aria calda sono strumenti efficaci per asciugare le mani.

Cartello con il logo e il nome dell'Organizzazione Mondiale della Sanità di fronte a un edificio, con alberi verdi, cielo azzurro e un dispenser di sapone e un dispenser di carta mani visibili nelle vicinanze.

Per giungere a questa conclusione, il team di ricercatori ha esaminato circa 293 pubblicazioni e studi da includere nella propria analisi. Ne ha respinti 270 per mancanza di rigore scientifico. I 23 studi accettati, avendo soddisfatto tutti i criteri di inclusione, sono stati categorizzati e classificati in base al loro rigore scientifico. Il punteggio di ogni articolo scelto è stato determinato considerando fattori quali la dimensione del campione utilizzato nello studio, la metodologia, la qualità dei dati, se lo studio è stato creato per rappresentare scenari reali o meno, ecc.

Lo studio con il punteggio più alto è risultato essere uno studio indipendente condotto dalla Clinica MayoEffetti di 4 metodi di asciugatura delle mani per rimuovere i batteri dalle mani lavate: uno studio randomizzato“. I risultati hanno determinato che non c’è differenza nella conta batterica quando si asciugano le mani con asciugamani di carta o ad aria. In altre parole: non esiste un metodo migliore di un altro quando si tratta di asciugare le mani, sia in termini di batteri che di salute umana. Entrambi i metodi sono ugualmente sicuri per le persone e possono quindi essere utilizzati in modo intercambiabile.

Quindi ora lo sai: entrambi i metodi di asciugatura delle mani sono validi dal punto di vista della salute e, pertanto, non esiste un metodo migliore dell’altro sotto questo aspetto. Un’altra discussione riguarda quale dei due sia migliore in termini di efficienza energetica e sostenibilità ambientale. Se vuoi saperne di più sull’efficienza energetica e sulla sostenibilità di ciascun metodo, il seguente post sul nostro blog ne parla con precisione: “Sfatiamo i 4 grandi miti sugli asciugamani elettrici“.

Infine, la prossima volta che incontrerò il mio amico Javi per una birra, gli dirò, ora che sono più vecchio e un po’ più colto di quando ero giovane, che sono ancora sinceramente convinto che le bici siano meglio dei monopattini.