Iscriviti alla nostra newsletter

Otterrai un immediato sconto!
Riceverai subito la nostra fantastica offerta di benvenuto, e sarai aggiornato su tutte le novità relative ai nostri prodotti ed alle promozioni del nostro shop online.
[sibwp_form id=1]
Type what you are searching for:
 

June 2025

mediclinics.it / 2025 / June
Bagno moderno con pareti in pietra testurizzata, piani di lavoro in legno con due lavandini rotondi, rubinetti neri, specchi ovali e un'ampia finestra che mostra il verde esterno. Sulla parete è montato un distributore di asciugamani di carta.

Sostenibilità: responsabilità e impegno di Mediclinics

In Mediclinics sappiamo che la sostenibilità non è solo una legge da rispettare o una tendenza passeggera, ma una responsabilità aziendale a tutti i livelli e un impegno verso le generazioni future. Per questo motivo abbiamo compiuto un passo deciso, creando il Dipartimento di Sostenibilità, che sarà responsabile dell’integrazione dei criteri ambientali applicabili a Mediclinics in tutte le aree della nostra organizzazione e della catena del valore.

Come consolidiamo il nostro impegno ambientale?

Per noi non si tratta solo di rispettare le normative vigenti, ma anche di anticipare le richieste del mercato, dei nostri clienti e di tutti gli altri stakeholder, migliorando quotidianamente le nostre prestazioni ambientali. Una delle prime azioni intraprese è stata la creazione della nuova Politica di Sostenibilità Ambientale, un documento che definirà il quadro di riferimento e gli impegni e gli obiettivi che guideranno la nostra evoluzione verso un modello di business ancora più efficiente, responsabile e allineato alle sfide ambientali che dobbiamo affrontare.

Bagno minimalista con due specchi ovali, rubinetteria nera a parete, piano di lavoro bianco, vaso con fiori secchi e un moderno asciugamani nero sulla parete chiara.

Che ruolo ha l’economia circolare nel nostro modello di business?

Siamo impegnati in una sostenibilità che si costruisce dall’interno, con azioni concrete che riducono il nostro impatto ambientale senza compromettere la qualità, la durata e l’innovazione che caratterizzano i nostri prodotti. In questo contesto, l’economia circolare e la gestione responsabile dei rifiuti diventano pilastri fondamentali della nostra azienda: vogliamo evitare che i rifiuti finiscano in discarica o negli inceneritori e, invece, vogliamo puntare sul recupero e sul riciclo come modo per reintrodurli nella catena del valore come nuove materie prime.

Quali azioni proponiamo per chiudere il cerchio?

Per realizzare questa visione, abbiamo definito una serie di azioni volte a massimizzare il recupero e il riciclo, a minimizzare l’impatto dei nostri imballaggi, a ridurre il consumo di carta e a prolungare la vita utile dei nostri prodotti elettronici. Diamo priorità all’uso di materie prime riciclate, garantendo che i materiali presenti nei nostri prodotti possano essere reintrodotti nel ciclo produttivo. Promuoviamo inoltre una gestione interna efficiente dei nostri rifiuti, assicurando la segregazione alla fonte, e collaboriamo con gestori autorizzati per garantire il recupero dei nostri rifiuti.

Un bagno moderno con una parete in pietra, due specchi rotondi, un grande lavandino in pietra, rubinetti neri, un asciugamani a muro nero, pavimento in ciottoli e piante verdi riflesse negli specchi.

Come affrontiamo la nostra impronta di carbonio?

Un altro dei nostri pilastri strategici è il calcolo e la riduzione della nostra impronta di carbonio. Crediamo che si possa migliorare solo ciò che si conosce, quindi abbiamo iniziato a calcolare le nostre emissioni di Ambito 1 (dirette) e 2 (indirette da consumo di elettricità), per familiarizzare con la struttura, il processo e gli indicatori chiave. Ma non ci fermiamo qui: il nostro impegno è chiaro e stiamo lavorando per estendere al più presto il calcolo all’ambito 3 (altre emissioni indirette), comprendendo l’intero impatto delle nostre attività e catene di fornitura in modo da poter agire in modo più accurato e responsabile.

E l’efficienza energetica?

In linea con il nostro impegno per la sostenibilità, stiamo anche esplorando nuovi modi per migliorare l’efficienza energetica dei nostri processi e delle nostre strutture. Ciò include l’implementazione di tecnologie più efficienti, l’ottimizzazione dei nostri sistemi di produzione e l’adozione di pratiche che riducono il consumo energetico. Abbiamo l’esempio della nostra linea di asciugamani di nuova generazione che, rispetto agli asciugamani tradizionali, riducono il consumo energetico del 95-97% e le emissioni di gas serra dell’83-91%.

Bagno moderno e minimalista con specchio rotondo retroilluminato, bancone del lavabo in legno galleggiante, rubinetteria nera a parete, piccolo vaso con lavanda, luce a sospensione e dispenser di sapone in bianco e nero su una parete beige.

Allora… dove stiamo andando?

In breve, in Mediclinics ci stiamo evolvendo verso un modello di business più responsabile, che combina innovazione ed efficienza con l’impegno per la tutela dell’ambiente. Sappiamo che la sostenibilità non è un obiettivo da raggiungere una tantum, ma un percorso continuo che richiede coerenza, visione strategica e impegno reale.