Iscriviti alla nostra newsletter

Otterrai un immediato sconto!
Riceverai subito la nostra fantastica offerta di benvenuto, e sarai aggiornato su tutte le novità relative ai nostri prodotti ed alle promozioni del nostro shop online.
[sibwp_form id=1]
Type what you are searching for:
 

News e comunicazioni

mediclinics.it / News e comunicazioni (Page 2)
Primo piano di un asciugamano elettrico bianco con pannello di controllo e spie luminose sulla parte superiore nera. Il dispenser di carta mani riporta l'etichetta Mediclinics.

29) Novità 2021 – Prima parte

Nel 2021 Mediclinics ha liberato diverse novità, che andiamo ad analizzarle sinteticamente in questa e nelle prossime 2 news.
Al di là delle questioni tecniche ci interessa qui mettere in evidenza motivazioni funzione e scopo di queste novità. Tra questi articoli nuovi iniziamo da Dualflowplus e Machflowplus in versione “motore brushless”.
Significa che queste macchine, quando richieste espressamente in versione M24 oppure M19, saranno dotate di un motore all’avanguardia e privo di spazzole.
Volendo utilizzare uno slogan: “esternamente identici… ma dentro hanno un cuore diverso!”. Ordinando il modello con motore brushless avrete prestazioni sostanzialmente simili, un tempo di consegna molto più lungo e un prezzo significativamente più alto. E’ quindi importante capire se tale modello sia adatto alle vostre esigenze, oppure no.
Il motore senza spazzole ha ben piu’ di 5000 ore di funzionamento, senza dover eseguire manutenzione alcuna e senza dover mai sostituire le spazzole stesse.
E’ una enormita’ di tempo e di utilizzi, ma si deve pensare che anche il modello standard è dato per 1500 ore (che sono tantissime), prima di poter sostituire appunto i carboncini, con i quali sara’ possibile arrivare a 3000 ore di utilizzi.

E’ dunque importante innanzitutto capire come anche il modello standard sia di grande affidabilità e durata, e più che sufficiente per la stragrande maggioranza degli utilizzi e ambienti; e il modello brushless sia solo di nicchia, opportuno solo ed esclusivamente per ambienti con almeno 400-500 asciugature al giorno, quindi aeroporti, centri commerciali, grandi aree.

Una composizione natalizia con rami di pino glassati, bacche rosse, una stella bianca decorativa, un nastro a righe rosse e un elegante dispenser di sapone. Il testo in italiano recita: "Buone Feste" e fornisce un nuovo numero di telefono.

28) Trasferimento e chiusura natalizia

Informiamo tutti i clienti che da oggi ci siamo trasferiti nei nuovi uffici di viale Certosa 218 – 20156 Milano. I nostri nuovi telefoni rispondono al numero 0299749806.

Per quanto concerne la chiusura per le festività di fine anno saremo chiusi dal 25 dicembre 2020 al 10 gennaio 2021 inclusi.

Da Mediclinics e da Dario Callegaro i migliori auguri di Buone Feste e di un anno 2021 ricco di fortuna per tutti!

Diagramma che mostra gli strati di un filtro HEPA H13 (filtro HEPA in microfibra di vetro, fibra protettiva al carbone, prefiltro, alloggiamento in cartone e guarnizione in schiuma) con un'immagine in basso a sinistra. Ideale per l'uso con un asciugamano elettrico o un dispenser di carta mani.

27) Filtro HEPA contro lampada UVC

Sempre sul tema dell’igiene nel bagno pubblico, in molti ci chiedono quale sia il sistema migliore per ottenere aria “disinfettata” all’uscita dell’asciugamani elettrico e sulle mani.
Esistono sul mercato, fino ad oggi, 2 sistemi: il filtro Hepa e la lampada UVC. Il filtro Hepa e’ la tecnologia che viene comunemente utilizzata in numerose applicazioni, per esempio l’aria di ricircolo sugli aeroplani e’ “verificata” da grandi filtri hepa, come avevamo gia’ visto.
La sua efficacia, quando l’aria attraversa i vari strati, e’ oggettiva e misurabile, e la durata piuttosto lunga (la sostituzione e’ semplicissima).
La lampada UVC (raggi ultravioletti a banda corta) presenta invece, sempre secondo gli ingegneri di Mediclinics, alcune criticita’: innanzitutto il tempo del passaggio aria e’ talmente veloce nei moderni dryers che la lampada non puo’ riuscire a ottenere l’effetto battericida desiderato; l’effetto e’ attivo ma solo dentro la macchina stessa e non al di fuori; la lampada va sostituita molto di frequente con conseguenti costi piuttosto elevati; per non parlare che essa e’ potenzialmente dannosa per gli occhi nel caso apertura cover.
Insomma sono questi, e altri, i motivi per i quali Mediclinics ha scelto la tecnologia del filtro hepa con una certa decisione oramai da anni!
Un grafico a linee mostra la percentuale di microbi viventi che scende drasticamente dal 100% a quasi lo 0% in 15 minuti su un dispenser di sapone protetto con BioCote, per poi rimanere bassa fino a 2 ore. Il testo spiega che BioCote riduce i microbi del 99,5% rispetto alle superfici non trattate.

26) Gli asciugamani elettrici sono adatti in questo momento di pandemia Covid?

I clienti, giustamente, ci chiedono sempre piu’ spesso se gli asciugamani elettrici sono adatti in questo particolare periodo di pandemia Covid 19.  Come sempre in presenza di eventi tanto drammatici, c’è molta confusione ed è facile che qualcuno ci speculi sopra. Per quanto ci riguarda, siamo fermamente convinti che gli asciugamani elettrici possano e debbano essere considerati il sistema più igienico e sicuro, tra quelli esistenti.
Non solo perchè lo dice chiaramente sul proprio sito web, citando gli hand dryers, l’OMS – Organizzazione Mondiale della Salute (vedi news n 22). Ma anche perchè soluzioni quali il Biocote, il filtro Hepa e lo ionizzatore (disponibili sui nostri Dualflowplus, Machflowplus e Speedflowplus), nella loro attivita’ continua e combinata, vanno a contrastare efficacemente contro batteri e virus, siano essi appoggiati sulla cover, oppure sparsi in aria, o all’interno dell’apparecchio (vedi news n 24).
Tutti questi argomenti sono assolutamente approfondibili e rintracciabili su internet; qui l’esempio del grafico relativo all’utilizzo del Biocote sulle superfici.
Noi utilizziamo Biocote sul nostro Dualflowplus e sul baby-changing. Non saranno dunque la soluzione, ma sicuramente si’ un modo per combattere e per difendersi dal covid.
Quindi lava e asciuga le mani, spesso e in maniera corretta!
Un dispenser di carta mani bianco e indipendente, dotato di una pompa nella parte superiore e di un pannello informativo al centro, progettato per l'uso pubblico in spazi interni.

25) Nuovo totem colonnina per dispenser gel disinfettante

Mediclinics realizza una nuova colonnina da terra per dispenser gel disinfettante, da utilizzarsi con il nostro dispenser sapone/gel DJ0037A  
Vista la alta necessità sopravvenuta di queste piantane da utilizzarsi presso negozi, open space, aeroporti e centri commerciali, per far disinfettare le mani, una nuova colonna un poco piu’ artistica e di design rispetto alla precedente,  e’ stata introdotta sul mercato: il codice e’ HGPT0040, e’ in acciaio colore bianco, pesa quasi 10 kg, alta quasi 1,5 m,  ed e’ quindi molto stabile e affidabile.
Chiedere per prezzo e disponibilità.
Una persona sta rimuovendo un filtro dell'aria rettangolare da un purificatore d'aria posto su un tavolo di legno, proprio come si farebbe con un asciugamano elettrico o un dispenser di sapone in una casa ordinata.

24) Filtro HEPA pulito per la massima igiene e sicurezza anti-covid garantita

I filtri hepa che utilizziamo nei nostri asciugamani dualflowplus sono i medesimi che vengono utilizzati anche sugli aerei di linea per garantire il filtraggio dell’aria al 99% e la massima igiene possibile nell’abitacolo con  riduzione rischi contagio covid per i passeggeri. L’aria di Dualflow che asciuga le mani è quindi perfettamente garantita e igienizzata
Naturalmente e’ importante tenere questo filtro sempre perfettamente pulito, semplicemente estraendolo e pulendolo accuratamente a secco, con cadenza almeno mensile, con uno straccetto umido o un forte getto d’aria o un asperapolvere. Il filtro hepa per sicurezza può anche essere sostituito dopo numerosi cicli; volendo dare un consiglio ipotizziamo ogni 2 – 3 anni di attività.
Consigliamo dunque tutti coloro in possesso di Dualflowplus di chiederci per acquistare un nuovo filtro hepa con case al miglior prezzo promozionale.
Un dispenser di disinfettante per le mani da pavimento nero con base rettangolare e dispenser automatico montato, sormontato da un piccolo cartello con istruzioni: perfetto insieme a qualsiasi dispenser di carta mani o asciugamani elettrico per soluzioni igieniche complete.

23) Disponibile colonnina per dispenser sapone e gel disinfettante

Mediclinics ha finalmente realizzato e sara’ disponibile da meta’ giugno una colonnina/piantana per dispenser di gel disinfettante, da collocare liberamente, in tempi di coronavirus,  in ambienti quali uffici, open space, negozi, centri commerciali, supermercati, palestre, bar. Abbinata  al nostro dispenser DJ0037A (automatico a sensore) è perfetta, e prevede anche (opzionale) un piccolo dispenser per i guanti.
Realizzata in acciaio e esclusivamente di  colore nero,  pesa quasi 8 kg e alta 1,5 m  per poter garantire grande stabilità. Potete da ora chiederci la migliore offerta insieme ai dispenser.
Un grafico informativo dell'Organizzazione Mondiale della Sanità afferma che un asciugamano elettrico non è efficace contro il coronavirus. Consiglia di lavarsi le mani con acqua e sapone e poi asciugarle con un dispenser di carta o un asciugacapelli ad aria calda.

22) Asciugarsi bene le mani ai tempi del Coronavirus

In tempi di Coronavirus e’ lecito domandarsi in maniera ancora piu’ approfondita come ci si deve asciugare le mani nei luoghi pubblici.
Ci potrebbe essere molta speculazione da parte di chi e’ interessato allo sviluppo del consumo delle salviette di carta, infatti gia’ abbiamo visto circolare notizie  false o inesatte su internet, definibili fake.
E chi già usufruisce di asciugamani elettrici, o deve sceglierli ora,  potrebbe avere delle remore o dei dubbi. Ha preso chiara posizione l’Organizzazione Mondiale della Salute (OMS) di cui vi preghiamo con questo link https://bit.ly/2W1Zc2q  leggere la posizione sul sito ufficiale.
Come si può vedere si equiparano i 2 sistemi aria e carta, entrambi ritenuti validi per una buona asciugatura delle mani, a seguito di un buon lavaggio (almeno 1 minuto con saponi a base alcool o disinfettanti)
Aggiungiamo noi che asciugamani quali Dualflow dispongono di un filtro HEPA, che, se ben manutenuto, garantisce la filtrazione da tutti i batteri.
Da tutto questo ne uscirebbe negativamente il rotolo del cotone, che non viene citato, ma che pare logico considerare il sistema più a rischio, e meno igienico, tra i 3 disponibili.
Illustrazione ravvicinata di più particelle di coronavirus con proteine superficiali appuntite, che fluttuano su uno sfondo rossastro che rappresenta tessuti o cellule, sottolineando l'importanza di strumenti igienici come asciugamani elettrici e dispenser di sapone.

21) Emergenza coronavirus e dispenser sapone

Questo periodo di emergenza relativo al coronavirus ha fatto si’ che la richiesta di dispenser sapone e disinfettanti da tutto il Mondo fosse in maniera abnorme piu’ alta delle nostre possibilita’ di produzione.
Per questo motivo tutti gli stock in Italia e in Spagna risultano sostanzialmente esauriti.
Diventa difficile, e ce ne scusiamo,  in questo momento prevedere e stimare solo in maniera teorica un tempo di consegna esatto, che dipende anche da modello e quantita’.
Avvisiamo dunque i clienti che procederemo esclusivamente e rigidamente nell’ordine di  arrivo  dei singoli concreti ordinativi.
Consigliamo quindi di mandarci ordini ufficiali esecutivi, per prenotarsi, e solo dopo ricevuta, nel breve,  la nostra conferma ordine col tempo di consegna stimato, accettarne l’esecuzione o meno.
Grazie per la disponibilita’.
Dario Callegaro
La mano di una persona sta rimuovendo un filtro dell’aria rettangolare da un proiettore posto su un tavolo di legno, in modo simile a come si farebbe con un asciugamano elettrico pulendone il vano.

18) Aria pura sulle mani

E’ lecito che oggi si pretenda dai nuovi asciugamani elettrici  la massima igiene possibile. Premesso che i dryers siano da considerarsi sempre e definitivamente più igienici rispetto ai sistemi concorrenti della  salviette di carta o del rotolo di cotone, oggi Mediclinics pone una attenzione ancora maggiore su questo tema, sui nuovi articoli.
“Non crediamo nella lampada UVC proposta da alcuni concorrenti, per una innumerevole serie di motivi – dichiara Dario Callegaro – e invece puntiamo decisamente su biocote (Dualflowplus) e su filtro hepa e ionizzatore (Dualflowplus, Machflowplus, Speedflowplus)
Il filtro hepa, se ben manutenuto, e’ in grado di catturare il 99,99% dei batteri in entrata, mentre lo ionizzatore elimina da tutta la zona circostante polvere e allergeni;  e infine il biocote non permette l’annidarsi di cattivi odori batteri e muffe sulla superficie.”
Insomma l’effetto combinato di questi 3 principi, e magari anche l’utilizzo di piacevoli pastiglie deodorante ambientali al profumo  “agrumi di catalogna”  rendono queste macchine le proposte decisamente  “piu’ orientate all’igiene”  sul mercato.
Approfondimenti su questi temi sono da richiedersi.